Goffredo Palmerini – ONE GROUP EDIZIONI

Italia ante Covid

      Sembra un tempo lontano, invece è appena qualche mese fa.         Lo sconvolgimento mondiale del Coronavirus ha portato ad una accelerazione tale da creare uno spartiacque tra prima e un dopo                                                ancora tutto da scrivere.                                        Quasi due “ere”, da un giorno all’altro.

L’edizione speciale di Goffredo Palmerini racconta un’Italia pre-pandemia, quella “a volto scoperto” dove fluiscono le emozioni, gli avvenimenti, la storia che si intreccia tra dentro e fuori il Paese.

PRENOTA SUBITO LA TUA COPIA SPECIALE

FIRMATA DALL’AUTORE E PERSONALIZZATA

UNA COSTELLAZIONE DI PERSONE CHE FORMANO UN UNIVERSO DI INCONTRI

L’autore costruisce una rete tra le persone incontrate e intervistate, legate da una speciale relazione che non è quella di appartenere ad un luogo di nascita ma a un luogo di valori. Memoria di un mondo pre-Covid, senza distanziamento sociale, dove il senso di comunità, soprattutto per chi è italiano all’estero, è forte e salvifico.

Il nuovo lavoro di Goffredo Palmerini regala la possibilità di viaggiare con la mente in luoghi e storie lontane. Oltre la piacevolezza delle parole che scorrono leggere e profonde, la lettura del libro porta a perdersi nello spirito che si respirava nei paesi d’Abruzzo di una volta, dove ci si sentiva vicini e simili pur nelle differenze.

Italia, America del Sud e Nord e poi ancora storie di connazionali all’estero misconosciute che ricalcano le orme delle migliaia di conterranei partiti decine e decine di anni fa alla ricerca del successo, non priva di sofferenze e bruschi distacchi.

Nel libro, dedicato a Mario Fratti, grande drammaturgo aquilano che vive a New York, oltre a tanti altri contenuti di valore, troverai:

  • L’incantesimo del barocco, tra colori e odori della Sicilia orientale
  • Viaggio in Molise, tra le bellezze degli eredi dei Sanniti
  • L’Aquila, le sue tradizioni, la sua arte, la sua cultura e la rinascita
  • La Puglia terra di Pace
  • Gli abruzzesi “Ambasciatori d’Abruzzo nel mondo”
  • Appunti di viaggio: Detroit, Rochester, Ottawa e Montreal
  • Columbus Day in Michigan, l’orgoglio degli italiani
  • Il Grand Tour di Palmerini: una ricerca appassionata

Un libro per estimatori del cartaceo, 376 pagine corredate da 301 immagini con la prefazione di Benedetta Rinaldi e la presentazione di Lina Palmerini.

Goffredo Palmerini 

è nato a L’Aquila nel 1948. È stato dirigente delle Ferrovie dello Stato nel settore commerciale dell’esercizio e per quasi trent’anni amministratore della Città capoluogo d’Abruzzo, più volte assessore e Vice Sindaco dell’Aquila.

 Scrive su giornali e riviste in Italia e sulla stampa italiana all’estero. Suoi articoli sono ospitati su molte testate in Argentina, Australia, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Lussemburgo, Messico, Perù, Repubblica Dominicana, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Sud Africa, Uruguay e Venezuela.È in redazione presso numerose testate giornalistiche in Italia e, come collaboratore e corrispondente, sulla stampa italiana all’estero – America Oggi (Usa), La Gazzetta (Brasile), i-Italy (Usa), La Voce (Canada), La Voce d’Italia (Venezuela), Mare nostrum (Spagna), L’altra Italia (Svizzera), La Voce alternativa (Gran Bretagna). Collabora inoltre con le Agenzie internazionali Aise, Inform, ComUnica.

Ha pubblicato i volumi Oltre confine (2007), Abruzzo Gran Riserva (2008), L’Aquila nel Mondo (2010), L’Altra Italia (2012), L’Italia dei sogni (2014), Le radici e le ali (2016), L’Italia nel cuore (2017) Grand Tour a volo d’Aquila (2018). Nel 2008 gli è stato tributato il Premio Internazionale “Guerriero di Capestrano” per il suo contributo alla diffusione della cultura abruzzese nel mondo. Nel 2014 ha ricevuto a Lecce il Premio Speciale “Nelson Mandela” per i Diritti Umani.Vincitore nel 2007 del XXXI Premio Internazionale Emigrazione per la sezione Giornalismo, gli sono poi stati conferiti, sempre per l’attività giornalistica: il Premio internazionale “Gaetano Scardocchia” (2017) con Medaglia del Presidente della Repubblica, il Premio nazionale “Maria Grazia Cutuli” (2017), il Premio internazionale “Fontane di Roma” (2018). Gli sono stati inolte conferiti Premi alla Cultura a Roccamorice (2014), Galatone (2016), Letino, Spoleto e Montefiore Conca (2019). Da alcuni anni svolge un’intensa attività con le comunità italiane all’estero. Studioso di emigrazione, è componente del Comitato scientifico internazionale e uno degli Autori del “Dizionario Enciclopedico delle Migrazioni Italiane nel Mondo” (ed. SER-Migrantes, 2014).

goffredo.palmerini@gmail.com

One Group Edizioni
S.S. 17 Ovest TECNOPOLO D’ABRUZZO
L’Aquila (AQ)
0862/410126
P.IVA E CF 01115560664